Ritrovo per gli appassionati di “boulder”
CORTINA. Domenica si terrà la terza edizione del Brush Climbing, il raduno di arrampicata boulder, cioè senza corda su pareti basse con pochi movimenti, con dei materassi a terra, aperta a tutti. La...

CORTINA. Domenica si terrà la terza edizione del Brush Climbing, il raduno di arrampicata boulder, cioè senza corda su pareti basse con pochi movimenti, con dei materassi a terra, aperta a tutti.
La manifestazione è promossa dal Gruppo Scoiattoli di Cortina nell’intento di far conoscere luoghi e protagonisti del bouldering a Cortina d’Ampezzo.
«Il boulder è sempre più in crescita, perché si può fare da soli: è sufficiente un materasso a terra, oltre alle scarpette da arrampicata, naturalmente, e tanti ragazzi di Cortina lo praticano. Il Gruppo Scoiattoli ha voluto tre anni fa organizzare questo raduno nella zona di Volpera, dove ci sono le già note falesie del “Sasso dei Finanzieri” e di “Campo e Volpera”, per far conoscere il posto, provare a liberare qualche nuova linea, nonché tenere puliti i blocchi» spiega Walter Bachmann, Scoiattolo e tra gli ideatori della manifestazione. «Non è una gara di boulder, ma un ritrovo tra appassionati di questo tipo di arrampicata».
La roccia infatti richiede una pulizia curata e spesso laboriosa, sia per l’umidità e il muschio che spesso li ricopre, sia per la precarietà della roccia stessa che spesso deve essere ben valorizzata per ricercare le linee e le difficoltà.
Bachmann, assieme a Virgilio Plumari, Carlo Savio, Walter Bachmann, Samuele Majoni e Luca Zardini Canon, in questi anni ha pulito e valorizzato numerosi blocchi, in media di grado medio-facile, ma anche con blocchi fino all’8A, liberati dal sempre in forma “Canon”.
C’è margine tuttavia di scoprire nuove linee, che è appunto tra gli obiettivi del Brush Climbing.
Il ritrovo per i partecipanti è previsto domenica mattina alle ore 9 al bar caffè la Suite, dove ci si potrà iscrivere gratuitamente. Per i primi trenta iscritti ci sarà in omaggio una maglietta. Poi il trasferimento in zona Volpera per l’inizio della manifestazione. Alle ore 14 grigliata per tutti e a seguire premi ad estrazione.
Marina Menardi
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video