Pilota «impazzito» alla sagra

Danni per migliaia di euro a Polpet, denunciato un neopatentato
Un controllo della polizia sulle strade bellunesi
Un controllo della polizia sulle strade bellunesi
PONTE NELLE ALPI.
Sale sull'aiuola, poi centra un cartello stradale, quindi sfonda un paio di transenne, danneggia il Suv di uno degli organizzatori della sagra e scappa. E' successo la scorsa notte a Polpet. Lo spericolato pilota, individuato all'autogrill di Pian di Vedoia, aveva sicuramente bevuto un po' troppo, ma non certo da giustificare la scia di danni che ha lasciato.

D.B., 21 anni non ancora compiuti, residente a Belluno, aveva un tasso alcolemico inferiore allo 0,50, 0,39 per la precisione. Il giovane è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, così come previsto dal nuovo codice della strada per i neopatentati.

A raccontare l'escalation dei vari strike messi a segno dal ragazzo è stato uno degli organizzatori della sagra rimasto "vittima" della folle corsa della C3 rossa "pirata". «E' partito dalla zona delle giostre», spiega, «e i primi danni li ha causati ai mezzi del titolare degli autoscontri Rossi. Poi è uscito dal parcheggio senza accorgersi che c'era l'aiuola e ha divelto il cartello stradale. Quando è arrivato nell'area chiusa al traffico, ha centrato in pieno le due transenne che sono schizzare a sinistra e sono finite sulla mia macchina; quindi ha inforcato la strada in direzione Longarone».

«Alle 2 meno un quarto stavamo chiudendo tutto», continua, «quando abbiamo sentito una macchina sfrecciare e una botta secca. Siamo usciti dal capannone per vedere quello che era successo e abbiamo trovato il palo divelto, le transenne che chiudono il passaggio delle auto a terra e sulla mia macchina. Sull'asfalto era rimasto uno specchietto rosso e questo era l'unico indizio che avevamo».

«Abbiamo fatto un giro tra la gente che era rimasta», ha concluso l'organizzatore, «che ci ha comunicato di aver visto passare una macchina rossa. Ho fatto subito la segnalazione in questura e la polizia ha trovato la macchina distrutta parcheggiata a Pian di Vedoia dietro l'autogrill. Per fortuna che erano quasi le due e che non stava passando nessuno a piedi in quel momento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi