L’Utap viene trasferito

Gli utenti potranno contattare il medico di base col 118

LONGARONE. Trasferimento Utap Longarone: oggi pomeriggio, per parlare con il proprio medico di base, zoldani e longaronesi dovranno contattare il 118. Per le comunicazioni telefoniche anche gli utenti di Zoldo dipendono dal centralino (e del personale di segreteria) di Longarone. Dalle 14 alle 20, infatti, la sede Utap (Unione territoriale di cure primarie) verrà smontata e trasferita nel nuovo polo sanitario in piazza 9 ottobre 1963. In queste 6 ore anche la centrale telefonica Utap sarà provvisoriamente disinserita per riprendere regolarmente funzione l’indomani mattina (sempre allo 0437/772310). Ma nessun black-out per oggi. In accordo con la centrale operativa del Suem sarà il 118 a mettere in contatto utenti-pazienti con il sanitario di fiducia. Nella nuova sede saranno a disposizione spazi più ampi e vivibili per cittadini e personale sinora costretti negli ambienti limitati dello studio medico di Via Roma che doveva rappresentare una soluzione provvisoria e che invece è rimasto a regime per una decina di anni.

Fra oggi pomeriggio, lunedì e martedì, anche gli ambienti del distretto socio-sanitario (centro prelievi, servizio igiene e profilassi, tessere sanitarie) di Via Polla di Longarone verranno trasferiti in piazza 9 ottobre 1963. Per consentire il trasferimento di materiali e linee telefoniche, il distretto rimarrà chiuso 1 e 2 febbraio.

Mario Agostini

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi