Fuori strada pulmino di sciatori, una bambina ricoverata a Treviso

CORTINA. Erano tutti in viaggio per partecipare alla prima gara della stagione del circuito Lattebusche di sci alpino. C’erano otto bambini di età compresa fra gli otto e gli undici anni nel pulmino che è uscito di strada ieri mattina a Cimabanche, per evitare un’auto che aveva invaso la carreggiata opposta.
C’è un ferito, una bambina di dieci anni, che dopo un primo controllo al Codivilla di Cortina è stata elitrasportata a Treviso, per cure più specialistiche. Ha preso una forte botta alla schiena che richiede una fase di osservazione, ma non si trova in pericolo di vita nè dovrebbe rischiare conseguenze serie.
L’incidente si è verificato alle 7.30. Il pulmino dello sci club Cortina stava portando alcuni Baby e Cuccioli alla prima gara del Lattebusche a Passo Monte Croce Comelico. Erano tutti in comitiva, gli atleti: alcuni a bordo delle macchine dei genitori, altri nei due pulmini della società. All’improvviso il mezzo che apriva la fila si è trovato davanti una Passat, che viaggiava da Dobbiaco in direzione Cortina. La macchina ha sorpassato un altro veicolo e ha invaso l’altra corsia di marcia.
L’allenatrice dei piccoli sciatori, che era alla guida del pulmino, se l’è trovata davanti e per evitarla ha sterzato, finendo nella ciclabile che fiancheggia l’Alemagna e terminando la sua corsa contro un albero. I bambini a bordo erano tutti protetti dalle cinture di sicurezza, e la maggior parte di loro non si è fatta male. Illesa anche la conducente: gli airbag frontali sono esplosi e l’hanno protetta.
Nell’incidente, però, è rimasta ferita una bimba di dieci anni di Milano, tesserata per lo sci club Cortina. La piccola è stata inizialmente portata al Codivilla, poi trasferita con l’elicottero a Treviso. Ha preso una forte botta alla schiena (anche se indossava pure lei le protezioni) e i medici hanno preferito trasferirla al Ca’ Foncello dove si trova ricoverata, in osservazione. Non è in pericolo di vita e i primi esami hanno escluso traumi seri.
Gli altri bambini che erano a bordo del pulmino hanno raggiunto le piste di Passo Monte Croce Comelico salendo sull’altro pulmino dello sci club e sulle macchine dei genitori al seguito. Quello finito fuori strada è parecchio danneggiato.
Comprensibile lo spavento dei baby sciatori e della loro allenatrice, che pure è riuscita, con la sua manovra, ad evitare che l’incidente avesse conseguenze potenzialmente ancora peggiori.
Spetterà ai carabinieri di Cortina ricostruire l’incidente, anche se la dinamica appare chiara. Sul posto anche i vigili del fuoco di Cortina, che si sono occupati anche della viabilità oltre che della rimozione del pulmino.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi