Fissate le date delle quattro fiere maggiori del 2018
PIEVE DI CADORE. Saranno quattro le fiere principali che si svolgeranno nel 2018 a Pieve. La prima sarà quella dei Santi Pietro e Paolo, il 24 giugno nel capoluogo; la seconda, sempre a Pieve, sarà quella della Madonna di domenica 9 settembre (data più vicina alla festa della Patrona che ricorre l’8 settembre); la terza sarà la fiera di San Maurizio, che si svolgerà a Tai (piazzale Dolomiti) domenica 30 settembre. La stagione si chiuderà con la fiera di Sant’Andrea, nel centro di Pieve domenica 25 novembre.
A queste fiere sono da aggiungerne alcune che si tengono nelle frazioni in occasione delle sagre paesane, come quella di San Tomaso di Pozzale. Da qualche anno le fiere a Pieve non sono più appettibili e sono sempre meno frequentate dai venditori ambulanti, tanto che le edizioni degli ultimi due anni hanno visto ridursi di molto il numero dei banchi presenti.
Il motivo è semplice: l’Amministrazione di Pieve ha deciso di non far partecipare chi non ha il “durc” (documento unico di regolarità contributiva), che fino due anni fa non era chiesto. Si tratta del certificato che attesta contestualmente la regolarità di un operatore economico per quanto concerne i versamenti dovuti a Inps e Inail, verificati sulla base della rispettiva normativa di riferimento.
La richiesta ha di fatto quasi dimezzato il numero di venditori ambulanti alle fiere di Pieve ed è contestata dagli ambulanti perché il documento non sarebbe necessario nei casi di presenze non continuative, come quelle parificate ai mercatini di antiquariato per i quali la legge prevede che sia possibile esporre per sei volte all’anno anche senza licenza. (v.d.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi