Dolomiti Classic addio, cancellata la manifestazione

LIVINALLONGO. Il mondo delle granfondo perde una delle sue manifestazioni più suggestive. Dopo otto anni di successi e grandi soddisfazioni si chiude infatti l’esperienza della Dolomiti Classic, una...

LIVINALLONGO. Il mondo delle granfondo perde una delle sue manifestazioni più suggestive. Dopo otto anni di successi e grandi soddisfazioni si chiude infatti l’esperienza della Dolomiti Classic, una delle competizioni più amate dai cicloamatori, l’evento che con partenza e arrivo ad Arabba si sviluppava atra Fodom e Agordino, scalando passi dolomitici che hanno fatto la storia delle due ruote come Duran, Staulanza, Giau e Falzarego.

Un evento al quale davano vita un migliaio di appassionati delle due ruote e che, nel settembre del 2010 ha visto tra i concorrenti anche un atleta d’eccezione come Ivan Basso, il varesino due volte vincitore del Giro d’Italia.

I motivi dello stop vanno ricercati, essenzialmente, nelle difficoltà nel reperire adeguate risorse economiche per garantire la qualità di un evento di livello. A comunicare la fine dell’avventura è lo staff organizzatore della manifestazione.

«È stata una decisione difficile, ma purtroppo non ci sono le condizioni per poter proseguire», si legge in una nota dell’organizzazione. «Il nostro ringraziamento va innanzitutto ad Arabba Fodom Turismo e al Comune di Arabba per l’ospitalità e la collaborazione dimostrata in tutti questi anni, ai centinaia di volontari che con grande impegno si sono sempre prodigati per la buona riuscita dell’evento e a tutti gli appassionati delle due ruote che ogni settembre, con rinnovato entusiasmo, si sono dati appuntamento ad Arabba per ricalcare le orme dei grandi campioni del ciclismo su alcune delle salite più impegnative delle Dolomiti».

La Dolomiti Classic ha rappresentato un tassello importante per lo sviluppo di un turismo in chiave bike ad Arabba, ma il fascino che le Dolomiti, patrimonio dell’umanità, esercitano su ciclisti e cicloamatori rimarrà certamente intatto. Tanto più che Arabba si è fortemente specializzata sul mondo della bicicletta mettendo a disposizione dei turisti una gamma completa di servizi specifici e di qualità, tra cui numerose strutture ricettive “bike friendly”.

Ciclisti e cicloamatori potranno quindi continuare a ripercorrere da soli o in compagnia i due circuiti teatro della Dolomiti Classic sfidando se stessi sui leggendari Passo Duran, Passo Giau, Passo Falzarego e Forcella Staulanza. E Arabba resta sempre la scelta perfetta per una vacanza attiva all’insegna dello sport e del divertimento, centrale com’è nel classicissimo “giro dei quattro passi” attorno al Gruppo del Sella. (i.t.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi