«Costruire» al via da venerdì con 265 espositori

LONGARONE Sono 265 gli espositori che parteciperanno a Costruire, il salone dell'edilizia e dell'abitare giunto alla 7^ edizione e in programma al polo fieristico di Longarone da venerdì a domenica...
Longarone, 20 febbraio 2009. Longarone fiere , costruireComclusa la fiera Costruire a Longarone
Longarone, 20 febbraio 2009. Longarone fiere , costruireComclusa la fiera Costruire a Longarone

LONGARONE

Sono 265 gli espositori che parteciperanno a Costruire, il salone dell'edilizia e dell'abitare giunto alla 7^ edizione e in programma al polo fieristico di Longarone da venerdì a domenica e dal 24 al 26 febbraio. Provengono da dieci regioni italiane e sei paesi esteri, e metteranno in mostra attrezzature e macchine da cantiere, materiali da costruzione, prodotti e sistemi per il riscaldamento, il condizionamento e l'isolamento termoacustico, oltre a tutto ciò che è inerente la casa (serramenti, scale, pavimenti, arredo bagno eccetera). Particolare importanza verrà data alle proposte per il risparmio energetico, e il padiglione C sarà dedicato al consorzio Casa Concept, che ha organizzato anche dieci convegni per affrontare le tematiche connesse con l'edilizia, la sicurezza e l'abitare.

L'anno scorso furono oltre 18 mila i visitatori, numeri che il presidente di Longarone fiere Oscar De Bona si augura di ripetere: «Sono le stesse imprese a chiedere momenti di confronto come quelli che offre questa fiera», ha spiegato, ricordando il ricco programma di convegni. Venerdì si apre con un appuntamento sui rifiuti da demolizioni e sulle possibilità di recupero nelle costruzioni, quindi si parlerà di pavimentazioni in attesa dell'inaugurazione ufficiale, fissata per le 17 al centro congressi. Verrà consegnato il premio Longarone Fiere Dolomiti 2012, che è stato assegnato a Enrico Cisnetto, giornalista ideatore della rassegna Cortina InConTra. Da non perdere, il 24, il convegno sul primo soccorso nei cantieri di montagna, promosso dal Cpt e dal Cnsas. In apertura (14.15) ci sarà una dimostrazione di recupero con elicottero poi si parlerà della gestione delle emergenze in ambito montano e di formazioni dei lavoratori: «Gli ultimi dati dimostrano un calo degli infortuni da lavoro in provincia di Belluno, ma un aumento di quelli gravi e gravissimi», ha sottolineato Marco Nardini, vicepresidente del Cpt. «E' necessario fare formazione, ma anche allestire piazzole di sosta per l'elicottero in tutti i comuni (oggi non ci sono), per garantire un soccorso tempestivo». La fiera sarà aperta il venerdì dalle 14.30 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 19. (a.f.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi