“Cortinametraggio”, proseguono le selezioni

CORTINA. C’è tempo fino al 5 febbraio per partecipare alla selezione dei concorsi della13ª edizione di Cortinametraggio, il festival dedicato al meglio della cinematografia breve italiana che si terrà a Cortina dal 19 al 25 marzo, ideato e diretto da Maddalena Mayneri. Sono online sul sito del festival i bandi per cortometraggi, videoclip musicali e branded entertainment. Già moltissimi i video pervenuti. La sezione cortometraggi riguarda, come sempre, corti narrativi, italiani, che spaziano tra i generi e di durata non superiore ai 20 minuti, realizzati nel 2017. Direttore artistico della sezione è Vincenzo Scuccimarra, soddisfatto per i cortometraggi finora visionati. «Su quasi 300 corti arrivati», dichiara, «ho notato una qualità media molto alta ed un’attenzione particolare ai temi sociali, non disgiunta da una cura per la costruzione dei personaggi e i meccanismi narrativi capaci di avvincere lo spettatore. Notevole anche la presenza di volti nuovi da prendere in considerazione o di attori celebri in ruoli per loro inusuali». La sezione videoclip musicali, invece, è aperta a tutti i prodotti (sempre italiani) di qualunque genere musicale e distribuiti pubblicamente su internet dal 1 gennaio 2017 al 5 febbraio 2018. «In questi ultimi giorni di bando», commenta Cosimo Alemà, direttore della sezione, «ci aspettiamo di ricevere sia opere realizzate con stilemi pop internazionali e sia video innovativi e sperimentali dai linguaggi diversissimi, al fine di comporre un caleidoscopio unico di immagini, suoni e ritmi». Da quest’anno, inoltre, il festival si arricchisce della nuova sezione branded entertainment, che vede al centro il mondo della pubblicità e la creatività legata alla promozione di un brand attraverso la creazione di contenuti editoriali dal forte valore di intrattenimento, prodotti o coprodotti da un brand. La selezione avverrà a insindacabile giudizio della direzione artistica del Festival. Verrà nominata una giuria di professionisti del settore cinematografico individuati tra registi, attori, giornalisti, critici , produttori e distributori. Per la sezione cortometraggi ci saranno anche il premio del pubblico al miglior corto e quelli al miglior attore, alla migliore attrice, ai migliori dialoghi e alla migliore colonna sonora. (a. s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi