Ciroc, piccola Hollywood scoperta la scritta per valorizzare le frazioni

belluno
Una piccola Hollywood ai piedi del Nevegal. Da sabato è impossibile non sapere dove ci si trova, una volta arrivati a Ciroc. Una scritta, costruita dagli abitanti, è stata infatti installata su un prato. Quella americana si vede anche dallo spazio, questa è un po’ più piccola ma testimonia la volontà dei cittadini di rivitalizzare questa fetta del territorio comunale.
Ciroc, Ronce, Tassei, Piandelmonte: sono le frazioni più lontane dal centro del capoluogo. E sono di confine: Limana è appena oltre il torrente Cicogna. Da qualche tempo è nata un’associazione, nella zona, con il chiaro obiettivo di valorizzare quel che il territorio ha da offrire. Il sogno è il Giro d’Italia, ma fra le idee c’è anche quella di riutilizzare la vecchia scuola elementare delle Ronce, per farne un luogo della comunità e per la comunità. Ieri la giunta comunale ha approvato lo schema di avviso per la richiesta di manifestazioni di interesse: «La ex scuola elementare delle Ronce era stata inserita nel piano delle alienazioni, ma alcune associazioni del territorio ci hanno manifestato la volontà di presentare proposte di valorizzazione del bene», spiega il vicesindaco, e assessore al Patrimonio, Lucia Olivotto. «L’idea è quella di recuperare l’edificio per attività ricettive, turistiche, o come luogo di aggregazione per la comunità».
Non appena l’avviso sarà pubblicato sul sito del Comune (accadrà entro qualche giorno) si conosceranno i termini per la presentazione delle proposte. «Abbiamo previsto l’istituzione di un tavolo tecnico che valuterà le varie proposte», prosegue la Olivotto. «Chiederemo di produrre una relazione con il progetto di riqualificazione e le attività che si pensa di svolgere nell’edificio. Servirà anche un piano economico-finanziario che dimostri la sostenibilità del progetto». Scelta la proposta migliore, anche in termini di ricadute positive sul territorio, il Comune stipulerà un contratto di locazione a scomputo: gli assegnatari dell’immobile non pagheranno l’affitto fino a quando non saranno rientrati delle spese sostenute per sistemare l’immobile.
Belluno Alpina ha più volte manifestato il suo interesse per la ex scuola delle Ronce. L’associazione sta facendo alcune iniziative nel territorio, l’ultima si è svolta sabato. Al calar del buio è stata scoperta la scritta Ciroc, realizzata in cemento da alcuni residenti; poi castagnata per tutti. «Una scritta che sta ad indicare questo spettacolo di montagna», commenta l’assessore Biagio Giannone, presente all’iniziativa. «Abbiamo posti meravigliosi da difendere, le persone che ci abitano curano il territorio e non dobbiamo abbandonarle. Stiamo lavorando molto in queste frazioni: pur con le esigue risorse che abbiamo cerchiamo di mettere in sicurezza tutte le zone del territorio che ne hanno bisogno, consapevoli che una famiglia in meno in queste zone significherebbe un bosco, una strada curata in meno».
Tassei, Piandelmonte e le Ronce avevano minacciato di chiedere la secessione e l’annessione al comune di Limana: «Abbiamo colto il loro grido di aiuto, indirizzando risorse per effettuare alcuni lavori nel territorio», continua Giannone. «Quella zona è contestuale a quella del Nevegal, e anche per questo merita di essere adeguatamente valorizzata». —
A.F.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi