Ci sarà un corso in rete per diventare baby sitter con iscrizione all’albo

PONTE NELLE ALPI

Un corso online per baby sitter. È la proposta del Comune di Ponte nelle Alpi, in collaborazione con la Cooperativa “La Esse”, all’interno del progetto finanziato dalla Fondazione Cariverona “Una comunità a sostegno della famiglia”.

Questo corso di formazione è destinato a persone interessate all’accudimento a domicilio di bambini della fascia d’età da 0 ai 13 anni e finalizzato all’aggiornamento dell’albo comunale di baby sitter.

Il numero massimo è di 20 partecipanti: per l’ammissione al corso è prevista una selezione tramite colloquio, al fine di verificare le attitudini e le motivazioni. I candidati residenti nel Comune di Ponte nelle Alpi avranno priorità di accesso.

Il corso, della durata complessiva di 8 incontro formativi e di alcuni incontri rielaborativi per un totale di 20 ore, sarà tenuto in modalità telematica e inizierà il 28 maggio.

I partecipanti che avranno seguito tutti gli incontri previsti saranno iscritti, su richiesta, all’albo comunale baby sitter.

L’albo è pubblicato sul sito ufficiale del Comune ed è accessibile da parte delle famiglie interessate. Il bando completo ed il modulo per l’iscrizione sono scaricabili sul sito del Comune di Ponte nelle Alpi. Tra i requisiti per la domanda di iscrizione: buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta, aver compiuto 18 anni, godere dei diritti civili e politici, non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso e avere la strumentazione adeguata per seguire il corso online.

Le domande, da compilare esclusivamente online, possono essere presentate entro le ore 24 di giovedì 20 maggio. Per ulteriori informazioni e possibile rivolgersi ad Erika Curto (Cooperativa La Esse) alla mail ecurto@laesse. org o al numero 340 2231112. —

enrico de col

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi