«Banca del tempo», incontri pubblici per allargare la base

Paola Valle consigliere della “Banca del tempo” di Cortina
Paola Valle consigliere della “Banca del tempo” di Cortina
 
CORTINA.
Dopo una anno di attività, la "Banca del tempo d'Ampezzo" propone alcuni appuntamenti aperti e a tutti. «Abbiamo deciso di organizzare questi incontri», spiega il consigliere Paola Valle, «per avvicinare all'associazione più persone. In questo anno di attività ci sono stati vari scambi di tempo tra i soci, ma si può sempre fare di più». A Cortina la "Banca del tempo" è nata a maggio dello scorso anno su iniziativa di cinque soci fondatori. La presidente è Flora Menardi; il vice è Gianpaolo Gaspari; la segretaria è Sabrina Bagnara. Consiglieri Christian Ghedina e Paola Valle. Chiunque abbia bisogno di un servizio, attraverso la "Banca del tempo" può contattare chi è disposto a fornirlo e può, contraendo un debito in ore, accordarsi per lo scambio. A sua volta, chi elargisce la prestazione ottiene un credito di ore. Crediti e debiti sono rappresentati da buoni che si possono poi "saldare" con qualsiasi altro aderente alla banca. Tutte le ore prestate, di qualsiasi tipo, hanno eguale valore. Ora la "banca del tempo" ha organizzato degli incontri. Si comincia mercoledì 4 maggio alle 20.30 nella sede Cai in via Marconi quando Mario svelerà i suoi segreti per un orto perfetto. Seguirà un incontro "sul campo" in data da destinarsi. Per le donne la proposta è "Un dritto e un rovescio", per confezionare semplici ma intramontabili capi d'abbigliamento a maglia. Ci si ritrova martedì 10 alle 20.30 con Marisa. Sabato 21, alle 14, nelle sale parrocchiali, "Chi cerca trova": incontro di offerta, scambio e ricerca di oggetti non più utili a qualcuno, ma utili ad altri. Info: 0436 869086. (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi