A Falcade don Piccolin Per don De Lazzer impegni meno pesanti

BELLUNO. Numerosi i cambiamenti decisi dal vescovo Renato Marangoni. Don Giuseppe Bortolas lascia la parrocchia di Visome e diventa parroco di Cibiana, Valle di Cadore e Venas. La cura della comunità di Visome viene assunta da don Marco De March, che resta parroco di Castion. A don Vito De Vido, finora parroco di Cibiana, Valle e Venas, il vescovo ha assegnato la cura delle parrocchie di Canale d’Agordo e Vallada.

Le parrocchie di Caviola e Falcade sono state invece affidate a don Andrea Piccolin, fino ad oggi parroco di Cesiomaggiore e Soranzen. Queste comunità saranno rette da don Samuel Gallardo, prete salesiano. Nato in Cile il 2 marzo 1958, è stato ordinato presbitero a Betlemme nel 1993, dopo di che ha svolto il ministero in Medio Oriente. Legato alla comunità di San Giovanni Bosco a Belluno fin dal 2014, finora don Samuel ha svolto il servizio di vicario parrocchiale, ultimamente a Limana. Nell’estate del 2017 era divenuto assistente della “Farmacia dell’Immacolata”, che opera a vantaggio delle persone bisognose; ha svolto servizio anche nella Casa circondariale di Baldenich.

Il vescovo Marangoni ha espresso riconoscenza a don Bruno De Lazzer, finora parroco di Caviola: per l’età lascia la responsabilità diretta di parroco, ma continuerà ad esercitare il ministero di prete in Agordino, in collaborazione con i parroci. Ha ringraziato ancora don Mariano Baldovin, finora parroco di Canale d’Agordo e Vallada, per la disponibilità con cui ha risposto alla richiesta di cambio pastorale e don Sandro Gabrieli, finora parroco di Falcade, chiamato a svolgere il servizio di parroco nelle comunità di Bribano, Roe e Sedico. —

F.D.M.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi